L’Osservatorio Locale per il Paesaggio del Graticolato Romano nasce nel 2022 con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del paesaggio centuriato antico a nord-est di Padova
L’Osservatorio fa parte della Rete regionale degli Osservatori locali del paesaggio.
I compiti dell’Osservatorio
L’Osservatorio locale per il Paesaggio del Graticolato Romano, costituto con Decreto del Presidente della Provincia n. 36 del 29 aprile 2022 a seguito di un periodo sperimentale, è composto da un Comitato di Gestione, di cui fanno parte la Federazione dei Comuni del Camposampierese e la Provincia di Padova.
Fanno parte del Comitato di Gestione “allargato” anche gli altri Comuni ricadenti all’interno dell’ambito del graticolato romano, i rappresentanti dell’IPA del Camposampierese, dei Dipartimenti dei Beni Culturali e di Ingegneria civile, edile, ambientale dell’Università degli Studi di Padova e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’Area Metropolitana di Venezia e le Province di Belluno, Padova e Treviso: per saperne di più sull’istituzione dell’Osservatorio clicca qui.
Altri Comuni del Graticolato romano
Le principali attività svolte o avviate nel biennio 2023-2024:
Comunicazione integrata
aggiornamento dei contenuti del portale,
creazione di una “Biblioteca della Centuriazione”,
gestione delle attività di comunicazione
Pianificazione e valorizzazione
creazione di una scheda istruttoria tipo per le istanze di autorizzazione
nel territorio del Graticolato Romano
Ricerca e divulgazione storico-archeologica
il progetto “Padova Nord-Est: conoscere la centuriazione”
prevede la raccolta e la digitalizzazione della documentazione storica
e archeologica, analisi del territorio tramite telerilevamento
Proposte progettuali
sviluppo di analisi territoriali propedeutiche alla realizzazione
di progetti finanziabili nell’ambito del PNRR e altri fondi
Divulgazione e promozione
Conferenze e seminari divulgativi aggiornano la cittadinanza sulle nuove ricerche condotte nell’area della centuriazione
Notizie e attività
“Trama” – Ciclo di conferenze realizzate nell’ambito delle attività dell’Osservatorio locale per il paesaggio del Graticolato Romano (novembre – dicembre 2024)
Nei mesi di novembre e dicembre 2024 si terrà un Ciclo di Conferenze, presso il…
Convegno Landscape: una sintesi di elementi diacronici. Giustapposizioni e contaminazioni nelle ricerche interdisciplinari sul paesaggio antico, Padova (Palazzo Liviano) e Borgoricco (Museo della Centuriazione Romana), 23-24 maggio 2024
Il convegno, dedicato agli approcci interdisciplinari negli studi sul paesaggio antico, è stato realizzato in…
Convegno, 20 maggio 2024 “Patrimonio Delta: Attività, Studi e Prospettive dell’osservatorio Locale”
Lunedì 20 maggio 2024, nell’ambito della Settimana della Sostenibilità, organizzata dall’Osservatorio per il paesaggio del…