AEROFOTOTECA
UTILIZZO
Le foto aeree sono uno strumento essenziale per lo studio di un territorio. Le numerose riprese aeree riprendono l’area centuriale nell’ultimo secolo e permettono di osservare le evoluzioni nel tempo e le caratteristiche di uno dei paesaggi agrari più particolari di tutta la pianura padana. La visione dall’alto è l’unica che rende in modo chiaro la grande opera degli agrimensori romani con le sue divisioni geometriche dello spazio, solo parzialmente percettibili da terra.
MATERIALE SCARICABILE
La visualizzazione lo scaricamento e l’uso dei circa 72.000 fotogrammi relativi ai voli realizzati dalla Regione Veneto dal 1978 al 2013, distribuiti in formato jpg, sono consentiti nel rispetto dei termini della licenza “Italian Open Data License 2.0” (IODL 2.0 http://www.dati.gov.it/iodl/2.0/), che autorizza la libera pubblicazione degli aerofotogrammi previa citazione della fonte: “Regione del Veneto – L.R. n. 28/76 Formazione della Carta Tecnica Regionale”.
ORTOFOTO: https://idt2.regione.veneto.it/portfolio/aereofototeca/
2005 Reven Venezia
2005venezia_03_117
1999 Reven Veneto Centrale
1999venetocent_42_1193
1999venetocent_42_1191
1999venetocent_42_1190
1999venetocent_42_1188
1999venetocent_38_1096
1999venetocent_36A_1023
1999venetocent_36-1_2370
1997 Prov. Padova
1997padova_03_1051
1997padova_02_1011
1981 Reven
1981reven_15B_415
1981reven_15B_413
1981reven_15B_411
1981reven_14B_475
1981reven_13C_462
1981reven_12C_530
1981reven_12C_528
1981reven_12C_526
1981reven_11C_597
1981reven_11C_596
1981reven_11C_595
1981reven_11C_594
1981reven_11C_593
1981reven_11C_592
1981reven_11C_590
1981reven_10C_519
1981reven_10C_518
1981reven_10C_517
1981reven_10C_516
1981reven_10C_515
1981reven_09C_583
1981reven_09C_581
1981reven_09C_580
1978 Reven
1978reven_09_186
1978reven_08_820
1978reven_08_809
1978reven_08_803
1978reven_07_953
1978reven_07_935
1978reven_07_930
1978reven_06_154
1978reven_06_146
1978reven_06_134
1978reven_06_130
1978reven_05_582
1978reven_04_597
1978reven_04_593
1975 Reven Benedetti
1975reven_benedetti_08_657
1975reven_benedetti_08_655
CARTOTECA
UTILIZZO
Il territorio della centuriazione romana è stato oggetto di rappresentazione dall’età rinascimentale e con sempre maggiore intensità dall’età moderna. Come le fotografie aeree, le rappresentazioni cartografiche sono fondamentali per cogliere la vastità e la regolarità della divisione geometrica antica. Le diverse carte sono anche lo strumento più importante per capire l’evoluzione del disegno centuriale e la sua anche profonda mutazione avvenuta soprattutto nell’ultimo secolo.
MATERIALE SCARICABILE
Il materiale cartografico non è al momento scaricabile per ragioni di copyright.
fonte: https://maps.arcanum.com/en/
Secondo rilievo militare dell’Impero Asburgico (1818-1829)
16_10
16_11
17_10
17_11